Buongiorno a tutti!
Come sempre io cercherò in questo scenario di dare la possibilità a chi è un sanitario di ragionare -e agire- come tale.
Nel tentativo di rendere però più interessante e formativa la discussione (e di migliorare i miei scenari), coinvolgendo anche chi sanitario non lo è, vi chiederei alcune cose:
- di porre attenzione alla parte "pratica" dello scenario: il materiale che preparate, le modalità di evacuazione/immobilizzazione
- di spiegare il motivo delle vostre valutazioni/azioni, in modo da favorire il confronto su questi aspetti.
Inizio ora con lo scenario:
Il target è a 4 minuti di viaggio, in un alto palazzo. Il piano è il 9°.In una fredda sera di dicembre siete capo equipaggio di un MSB,
il cui equipaggio si compone, oltre a voi, di:
- un autista soccorritore
- un affiancato al suo terzo turno di affiancamento
Avete a disposizione, oltre alla normale attrezzatura, un monitor multiparametrico con possibilità di invio del tracciato alla centrale operativa.
Alle 20.01 il telefono squilla:
"Per te codice rosso, paziente di 84 anni caduto dalle scale. Cosciente ma disorientato, se ti serve MSA te ne libero una, ma al momento non ne ho disponibili...fammi sapere appena puoi"
DEA I a 2 km dal target (4 minuti circa)
DEA II (trauma center) a 11 km dal target (20 minuti circa)
DEA II (non trauma center) a 8 km dal target (12 minuti circa)