Non sta in cielo né in terra che venga fatto ciò sia con una legge sia sotto ordine di CO, la somministrazione di farmaci e’ solo consentita a personale sanitario. Medico che delega? Ma stiamo scherzando spero..A livello legale è una cosa abbastanza semplice (per qualsiasi manovra)
Basta un Decreto Legge (a livello centrale) o, sfruttando il discorso della delega (medico CO --> soccorritore) a livello regionale.
il difficile è creare un protocollo "blindato" per la somministrazione e contro eventuali cause temerarie.
E anche la "formazione" non è proprio una passeggiata (però è difficoltà intermedia)
A parte che, almeno nelle aree che frequento, l'eroina è praticamente sparita.
Sono appena rientrato dall Italia e ho visitato la mia vecchia associazione e da quello che mi dicono le cose sono molto drastiche se non addirittura assurde. Prima di parlare di somministrazione di naloxone vanno messe a punto un enormità di problemi. Anche lì fanno uscire le MSB su codici gialli e rossi senza medico o infermieRe cosa assurda, vogliono togliere punti medicalizzati e infermieristici, non ci sono abbastanza MSB soprattutto la notte e i volontari vogliono fare farmaci salvavita. Ma si scherza. Non esiste nemmeno un piano per le Maxiemergenze nella provincia di Lucca. Il sistema deve cambiare. Altro che naloxone ci vuole un buon investimento e basta e via le associazioni a fare emergenza
Se si vuole dare la possibilità a persone laiche di farlo, non capisco perché non farlo per via intranasale come accade in altri paesi (USA in primis in cui molti dipartimenti di polizia lo portano bordo delle proprie auto). Credo che sia più accettabile psicologicamente da parte delle persone non sanitarie tale via di somministrazione piuttosto che praticare una intramuscolo. Specie se da persone magari testimoni dell'overdose.
Ultima modifica di marcolone95; 07-04-2018 alle 10:31
Quando la figura del soccorritore sarà riconosciuta e ci sarà un corso adeguato allora se ne potrà riparlare ora come ora e’ una follia solo pensarlo.
Incredibile...
Villa Maraini è una delle migliori eccellenze al mondo per la gestione dei tossicodipendenti, l'Italia è all'avanguardia (con meno di 1 morto ogni 100.000 overdosi) nella gestione degli abusi da sostanze e comunque, per chissà quale processo mentale, si continua con la tiritera del "laico che non deve fare".
Kansas sign: Asystole. Cuz it's flat, like Kansas
Molti studi medici hanno gli OSS/segretarie ad aiutare il medico. Si può ATTRIBUIRE un compito a chi si vuole.
Kansas sign: Asystole. Cuz it's flat, like Kansas
Tralasciando che se lo somministra il soccorritore laico significa che non c’è nè medico nè infermiere in posto...risulta in questi studi medici che la somministrazione l’ha fatta il medico o che l’ha fatta la segretaria?
Il medico nello studio non deve mica scrivere chi ha fatto cosa, risponderà in sede penale se qualcosa è andato male.
E, per dire, il naloxone è stato reso quasi gratuito e di libera vendita proprio per essere usato dalla popolazione.
La vecchietta per strada può darlo al tossico..
Quindi gli appigli legali ci sono. Anzi, le raccomandazioni delle ricerche fatte in italia (tipo quella della Ronconi) consigliano che TUTTI gli operatori, sanitari e NON, debbano poter somministrare il naloxone
Ultima modifica di Rez; 09-04-2018 alle 10:04
Kansas sign: Asystole. Cuz it's flat, like Kansas
Questa è una ricerca mica male http://formazione.fuoriluogo.it/wp-c...oad.php?id=708
Kansas sign: Asystole. Cuz it's flat, like Kansas
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)