Lo credo bene. Continui a non considerare i fondamentali.
1) Una squadra di soccorso in montagna deve essere prima di tutto autonoma nella progressione su tutti i tipi di terreno, a partire dalla gestione dei rischi. Se è autonoma non ha bisogno di una guida.
Se non è autonoma e quindi ha bisogno di una guida, come state pensando di fare, smette di essere una squadra di soccorso e diventa un gruppo di dilettanti.
Personale con competenze specifiche... Quale? Dov'è il "personale con competenze specifiche" dei pompieri?
Esperienze sui luoghi... Vuoi dire che con tutta la vostra tecnologia tas non avete sotto controllo ogni metro quadrato del patrio suolo?
Montag, il soccorso alpino gli interventi in montagna li fa comunque in ogni caso. Non ha bisogno dell'attivazione dei pompieri. Se la chiamata arriva dal 115 bene, se non arriva dal 115 arriva sicuramente da qualche altra centrale.
Viceversa, nel momento in cui i pompieri si fermano perchè non sono più in grado di andare avanti come succede negli interventi in montagna, e da quel momento delegano l'intervento alle guide, quella è esternalizzazione.